C’è la notizia ufficiale: l’iva per i seggiolini auto con la nuova legge di bilancio viene ridotta dal 22% a 5%, questo significa per tutti i consumatori e in particolare per i genitori, un risparmio concreto nell’acquisto di seggiolini auto e anche di accessori per seggiolini auto.
Riduzione iva per i Seggiolini Auto
Dal 1° Gennaio 2023 è entrata in vigore la legge di bilancio n. 197 approvata in via definitiva in Parlamento il 29 Dicembre scorso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (https://www.fiscoetasse.com/files/15528/legge197-2022.pdf).
Tra le varie misure previste nella legge, spicca un’importante novità riguardante il settore della prima infanzia, ovvero la riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 5% su alcuni prodotti della prima infanzia. Quello che riguarda noi è sui seggiolini auto per bambini da installare negli autoveicoli.
Siamo in attesa di conferme ufficiali da parte dei ministeri preposti, ma nella categoria “seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli” dovrebbero essere inclusi anche i seguenti sottogruppi:
- Basi auto isofix o da utilizzare con le cinture,
- Navicelle già predisposte per l’utilizzo in auto complete di kit,
- Dispositivi anti-abbandono,
- Kit auto per carrozzina.
Questa iniziativa governativa è un nuovo plauso per l’Italia, che dopo essere stata la prima nazione al mondo ad applicare una legge che interviene sul fenomeno dell’abbandono dei bambini in automobile, è la seconda nazione in Europa ad applicare l’aliquota più bassa sui seggiolini auto, dimostrando una particolare attenzione al mondo della sicurezza in auto per i bambini. Questa manovra, infatti, ha proprio questo obiettivo: rendere i seggiolini auto quanto più accessibili possibili (in termini economici) per permettere a tutti i bambini di viaggiare in sicurezza.
Quali seggiolini si possono acquistare con l’iva ridotta al 5%?
La legge prevede che la riduzione dell’iva si applichi a tutti i gruppi di seggiolini e tutte le aziende produttrici si dovranno adeguare, aggiornando i propri listini di prezzi consigliati. Il risparmio sarà quindi immediato per i genitori? Purtroppo la risposta a questa domanda è no!
Bisognerà attendere che i commercianti o i grandi colossi come Amazon, acquistino i prodotti con l’iva agevolata, in quanto la legge non è retroattiva, e possiamo immaginare che nessun rivenditore ridurrà del 17% il suo margine sul prodotto. Il vero risparmio per i genitori si potrà quindi vedere nei prossimi mesi, ipotizziamo tra maggio e giugno, periodo nel quale la vendita dei seggiolini auto subisce un incremento dovuto all’acquisto di nuovi seggiolini auto per affrontare i viaggi delle vacanze estive.
Quali sono i seggiolini più acquistati dai genitori?
La riduzione dell’iva prevede un aumento delle vendite dei seggiolini auto girevoli, già in forte crescita, e soprattutto dei seggiolini auto del gruppo 0 – 36 kg, che prevedono l’acquisto di un unico seggiolino che possa seguire la crescita del bambino dalla nascita fino a 12 anni. Anche il mercato dei dispositivi anti abbandono dovrebbe beneficiare di questa iniziativa, con un nuovo incremento delle vendite, con prezzi a partire da appena 7,90€.
Leave a Comment